*Il Supermarket degli Uomini* in costruzione
|
Sono stata vittima di un potente attacco di dermatite atopica. Per chi non avesse mai avuto la sfiga di averci a che fare, posso dire che è come se sotto la pelle spingessero infinite spine. La voglia di grattarsi, anzi, scarnificarsi, è irrefrenabile e ci si ritrova grondanti di sangue, come se finiti in mezzo [...]
Tg5 edizione delle otto: ucciso a colpi di pistola, un operaio che montava un palco per mano di un killer a volto coperto (casco integrale).
Tra gli altri, doveva esibirsi anche Laura, in quel momento a Malta con il suo staff e le attrezzature.
Perché gli altri artisti non sono stati nominati? Perché il tg [...]
C’era una volta, nel secolo scorso, un bambino che subito dopo aver fatto la Prima Comunione (nel senso del lunedì dopo), fu mandato a lavorare come garzone con il contratto che vigeva all’epoca: lui lavorava e suo padre passava a ritirare la paga. Arrivò la guerra e si ritrovò da giovanotto prigioniero in Russia. La [...]
Scusate i termini volgari, innanzitutto.
Navigando in giro per la rete ho trovato un articolo molto interessante ( Qui la versione integrale) . In pratica l’autore del post si chiede quale sia il metodo contraccettivo più amico dell’ambiente. Sono sempre stata a favore di uno stile di vita ecocompatibile, ma qui credo si sia superato [...]
l Sindaco di Faenza, con apposito provvedimento, ha modificato l’ordinanza che disciplina gli orari dei negozi di vendita al dettaglio, stabilendo, a partire dall’1 ottobre 2011, la facoltà e non più l’obbligo della chiusura domenicale dell’esercizio e quella festiva nelle giornate dell’8 dicembre e 6 gennaio. Per quanto riguarda le restanti giornate festive seguirà un [...]
Ve li ricordavate? Io ero rimasta che erano quelli i Neutrini. Mi sembrava che andassero veloci, ma più della luce… boh! Più veloci di 60 nanosecondi, precisiamo. Eccola lì, povera luce arrivata seconda per una manciata di centesimi ed ecco il Cern che forse (forse, eh!) vale i soldi spesi: pare infatti che [...]
Ieri sera ho visto “Presa diretta” ed era meglio se non lo guardavo. Beata ignoranza è proprio il caso di dirlo. C’erano dei neolaureati con super titoli e anni all’estero a cui proponevano solo stage non retribuiti senza prospettiva di assunzioni, cosa ne sarà di me che ho una misera laurea triennale in una facoltà [...]
In Italia ci stiamo preparando ai referendum sulla privatizzazione dell’acqua, sul legittimo impedimento e sul nucleare (commenti frequenti che ho sentito quando mi azzardavo a chiedere cosa ne pensavano i miei conoscenti: “Referendum? Quale referendum?” oppure: “Ma l’acqua non è già privata? Pago pure la bolletta ad una s.p.a.!” e anche “Nucleare? Ma abbiamo poi [...]
Oggi ho scoperto che Forza Nuova è favorevole all’acqua pubblica. Ma allora solo Berlusconi è favorevole alla privatizzazione? Però mi sembra che fosse una direttiva europea e già con Prodi si stava lavorando in merito. Boh, davvero non ci sto capendo nulla.
Ho letto “Non capisco il mondo arabo” di Tahar Ben Jelloun e devo [...]
Ho cercato qualche chiarimento per prepararmi al referendum per l’acqua perché, se al nucleare sono contraria (non per principio, ma se non riusciamo a gestire i rifiuti domestici a Napoli, come faremo per le scorie radioattive?) per l’acqua non capivo alcune cose, per esempio non sapevo che l’acqua fosse pubblica e gratuita, in quanto io [...]
|
Haec ornamenta mea
PROLETARIO dal latino proletarius da proles, figliolanza.
Così era detto a Roma il cittadino che non aveva altri beni se non la sua capacità procreativa, perciò registrava nei registri censuari solo la prole ed era ascritto all'ultima classe.
150° dell’unità d’Italia *
Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
*
Le parole, sempre attuali (purtroppo) del Sommo
Poeta.
Avvisi Io sono così, se non ti va è un problema tuo. Se non ti piace quello che leggi non leggere.
In Italia c'è ancora libertà di pensiero e comunque mi appoggio ad un server non italiano gne gne gne!
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Questo blog potrebbe anche essere una testata giornalistica in quanto non ho la minima idea di che cosa tratti la legge 62 del 7/3/01
Questo blog diviene una testata giornalistica in base allo standard medio dei mezzi di informazione italiani.
Questo blog non è una testata giornalistica perché confrontato con Il Resto del Carlino e Studio Aperto, ha un livello troppo basso di tette, culi, notizie inutili eccetera.
Questo blog non è una testata giornalistica perché lo aggiorno quando ne ho voglia e se ne ho voglia.
Questo blog è *dofollow*, ciò sta a significare che i link che mettete nei commenti vengono indicizzati nei motori di ricerca. Ricordatevi che è un ringraziamento per la votra partecipazione e NON una scusa per spammare
Aggregatori, directory e affini
|