*Il Supermarket degli Uomini* in costruzione
|
Innanzitutto, buona Pasqua. No, non sono morta, sono solo sparita per un po’. Anzi, diciamo che mi sono ritirata dentro me stessa per un certo periodo.
Sono cambiate tante cose, in questo periodo di assenza, in verità non è cambiato nulla, ho solo finalmente capito.
Capire per me è *f o n d a m [...]
Tu credi di avere due figli, invece in realtà ne hai molti di più, un po’ come le Barbie. Ricordi? C’è Barbie ballerina, Barbie pizzaiola, Barbie astronauta… Ecco i miei:
Raoul, l’uomo che non deve chiedere mai. Festa di fine scuola, tutti in gruppo a cantare l’inno nazionale. A destra una bambina di orgine italiane [...]
Ultimamente ho notato che il blog ha preso una piega poco professionale: se voglio continuare a definirlo una testata giornalistica devo allinearmi con gli standard attuali italiani ed iniziare a parlare di cose veramente serie.
Prima di tutto guardate questo:
[...]
Spronata da Cristina, mia compagna di camminate veloci mattutine (mio marito non crede ancora che io alle sette e mezza cammini spedita per un’oretta buona ed è ancora lì che ride) e cogliendo la palla al balzo scopiazzando dal blog di Polly, inauguro anche io la rubrica IO CE LA POSSO FARE.
E parto dal [...]
Raffa ha subito la sua prima delusione amorosa, se così la possiamo chiamare. Farsi soffiare l’ometto che sta simpatico fa male a tutte le età, figuriamoci da piccole, nel momento in cui tutti i problemi si trasformano in tragedie. Ma iniziamo con ordine e raccontiamo i fatti (ah, uso il plurale maestatis, alla faccia di [...]
|
Haec ornamenta mea
PROLETARIO dal latino proletarius da proles, figliolanza.
Così era detto a Roma il cittadino che non aveva altri beni se non la sua capacità procreativa, perciò registrava nei registri censuari solo la prole ed era ascritto all'ultima classe.
150° dell’unità d’Italia *
Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
*
Le parole, sempre attuali (purtroppo) del Sommo
Poeta.
Avvisi Io sono così, se non ti va è un problema tuo. Se non ti piace quello che leggi non leggere.
In Italia c'è ancora libertà di pensiero e comunque mi appoggio ad un server non italiano gne gne gne!
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Questo blog potrebbe anche essere una testata giornalistica in quanto non ho la minima idea di che cosa tratti la legge 62 del 7/3/01
Questo blog diviene una testata giornalistica in base allo standard medio dei mezzi di informazione italiani.
Questo blog non è una testata giornalistica perché confrontato con Il Resto del Carlino e Studio Aperto, ha un livello troppo basso di tette, culi, notizie inutili eccetera.
Questo blog non è una testata giornalistica perché lo aggiorno quando ne ho voglia e se ne ho voglia.
Questo blog è *dofollow*, ciò sta a significare che i link che mettete nei commenti vengono indicizzati nei motori di ricerca. Ricordatevi che è un ringraziamento per la votra partecipazione e NON una scusa per spammare
Aggregatori, directory e affini
|